Pubblichiamo il programma delle prove cinofile per l’anno 2019 approvato dai delegati cinofili regionali in occasione della riunione di Roma del 2 Febbraio scorso.
PROGRAMMA COMPLETO
Nei giorni 9 - 10 e 11 febbraio 2019 avrà luogo presso la Fiera di Vicenza HIT SHOW 2019, -OUTDOOR PASSION- LA MANIFESTAZIONE DEDICATA A CACCIA, TIRO SPORTIVO E OUTDOOR.
Come ogni anno la LIBERA CACCIA sarà presente con un grande stand n° 488, situato nel NUOVO PADIGLIONE 7 della Fiera, ubicato a sinistra nella parte centrale del padiglione, vicino alle scale mobili, visibile a 360°.
Testo completo
Dichiarazione di Responsabilità per i minori
CHIUSURA STAGIONE VENATORIA 2018-19
CALANO DEL 33% LE VITTIME E DEL 17% I FERITI RISPETTO ALLA STAGIONE PRECEDENTE
La Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio, ribadendo la centralità del tema sicurezza e l’importanza di un’informazione priva di strumentalizzazioni ideologiche, diffonde i dati sugli incidenti avvenuti durante l’ultima stagione di caccia: 12 decessi e 50 feriti.
Testo completo
Domenica 23 dicembre 2018, oramai come di consuetudine, alle prime luci dell’alba, nella chiesetta della frazione Piane di Matelica (MC), officiata da Monsignor Giancarlo Vecerrica, Vescovo emerito di Fabriano e Matelica, legatissimo a questa tradizione e dal parroco Don Alberto Rossolini, è stata celebrata la Santa Messa a cui hanno partecipato i cacciatori dell’intero circondario, affollando all’inverosimile la piccola chiesetta.
Significative sono state le parole di Monsignor Vecerrica durante l’omelia, ove ha ribadito più volte che la caccia deve coniugare la passione con la missione al servizio della collettività, quindi senso di comunità al servizio del territorio. Ed ancora: più pace e più amore come più caccia e più solidarietà.
Molte le autorità presenti: Il consigliere regionale Enzo Giancarli, il presidente della provincia di Ancona, nonché sindaco di Cupramontana Luigi Cerioni, il sindaco di Matelica Alessandro Del Priori Il comandante della stazione dei Carabinieri di Matelica Fabrizio Cataluffi il Presidente nazionale della LIberacaccia Paolo Sparvoli, il presidente dell’ambito territoriale di caccia di Macerata1 Franco Lardelli.
Al termine della cerimonia, come di consueto, è stata offerta dal circolo Libera Caccia di Matelica e dal “Club Caccia al cinghiale Matelicese” un’abbondante colazione a base di carne alla brace e dolci natalizi abilmente preparati per l’occasione da Renato Bartocci coadiuvato da Maria Amore Buonapasta. Infine, dopo lo scambio degli auguri natalizi e un caloroso in bocca al lupo, ognuno ha continuato la giornata andando per campi e boschi dietro i propri cani alla ricerca della selvaggina preferita sempre rispettando la natura ed il suo equilibrio.
Giampiero Cerioni
Ormai è guerra aperta e siccome si dice che in guerra ogni cosa è permessa, abbiamo letto delle cose davvero incredibili in queste ultimissime ore.
Ci permettiamo – con assoluta e umile deferenza – di contraddire quanto affermato dalla senatrice M5S, capogruppo in commissione ambiente, Patty L’Abbate, la quale sposa in pieno le tesi allarmistiche di alcune associazioni ambientaliste (ma sarebbe più giusto definirle animaliste) le quali temono che se «…il difficilissimo lavoro di elaborazione dei dati sui key concepts sui periodi di migrazione prenuziale di alcune specie di uccelli cacciabili, realizzato da Ispra e trasmesso per competenza dal Ministero dell’ambiente all’UE, venisse inquinato da dati trasmessi dal Dipartimento delle Politiche Europee alla Commissione europea ci troveremmo di fronte ad un enorme impropria forzatura da parte degli uffici del ministero delle politiche comunitarie».
Ci dispiace ma le cose non stanno esattamente così!
Testo completo